La Cena del Signore per i cristiani evangelici

La Cena del Signore è un soggetto di grande importanza; fra gli aspetti che hanno a che fare con la fede e con la vita cristiana è sicuramente, insieme al battesimo, quello che suscita il maggior interesse, anche per le degenerazioni e la varietà d’interpretazioni che ha subìto nel corso della storia della Chiesa

Ci sono però anche persone che lo ritengono argomento di scarsa importanza, dal momento che nel Nuovo Testamento se ne parla piuttosto raramente.

È vero, ad esempio, che nelle lettere non ci sono testi che ne parlano, tranne i due riferimenti di 1Corinzi 10 ed 11, ma la ragione di questo parziale silenzio può essere dovuta al fatto che si trattava di un’usanza ben conosciuta da tutti i credenti e quindi non c’era bisogno di parlarne spesso. E nella prima lettera dei Corinzi, dove è menzionata, viene soprattutto ricordata per insegnare delle importanti lezioni morali, davanti al modo confuso e indecoroso con cui si comportavano i credenti di Corinto.

  Le origini

L’ultima cena, anzi la prima – Volontà tradita di Gesù?

Come risaputo in ambito cristiano ci si differenzia, fino alla disputa, sull’interpretazione che si dà alla Cena del Signore, ovvero sula ritualità istituita da Gesù rilevabile nel vangelo di Luca e riportata anche dall’Apostolo Paolo Luca 22:19 1° Corinzi 11:24 (non si riscontra invece il “fate questo in memoria di me” nei vangeli di Marco e Matteo).

Può un discepolo dimenticare Gesù? - Spurgeon C.H.

Fate questo a ricordo di Me - 2 Timoteo 2:8; Apocalisse 2:4-5; 1 Corinzi 11:24 «Possono i cristiani dimenticare Cristo? Si direbbe di sì perché, se così non fosse, non ci sarebbe bisogno di questa tenera esortazione. Sembra quasi impossibile che coloro che sono stati riscattati dal Sangue di Gesù, e che sono stati amati di un amore eterno dal Figlio eterno di Dio, possano dimenticare il loro Salvatore.

Ma per quanto strano possa sembrare, questo è un caso frequente. L’esperienza purtroppo ce lo conferma. Ma come si può dimenticare chi non ci ha mai dimenticati?

CONDIVIDI...

  facebook icona twitter icona whatapps icona